L’obiettivo di questi giorni non è dimagrire, ma mantenere il peso, senza ingrassare. Che tu sia partito o rimasto in città, questi sono giorni in cui molto probabilmente ci si prende una pausa dal lavoro e si interrompono le solite routine. E con questo, aumentano le occasioni in cui si mangia fuori, si fanno aperitivi, si sta insieme agli amici e ogni occasione è buona per ritrovarsi di fronte qualcosa di gustoso da mangiare.
Ci sentiamo sconfitti e molliamo la presa? Mandiamo in vacanza anche il nostro impegno di raggiungere una buona forma fisica? No!
Rimaniamo sereni e vediamo cosa fare:
C’è un segreto per affrontare queste situazioni, un segreto che, come al solito, parte dalla testa, da ciò che pensi, è un fattore determinante rispetto a quello che deciderai di fare.
Alla fine sai che mangerai le patatine durante l’aperitivo. Che beneficio puoi avere mangiandole sentendoti in colpa? In testa si svolge l’ennesima battaglia di pensieri vorticosi che continuamente ti ricordano che stai facendo male, stai vanificando gli sforzi fatti, che non sei abbastanza tenace, e che hai la solita forza di volontà fallace.
Ti riconosci in questo scenario? Allora avrai sperimentato che i sensi di colpa non ti aiutano perché alimentano questa battaglia mentale.
Che fare, allora, una volta libero dai sensi di colpa? Mangia! Sì, hai letto bene. Mangia tranquillamente. Goditi appieno il momento che stai vivendo, la compagnia degli amici e il buon cibo.
Impara però a farlo con tutto te stesso, in modo intenzionale e non distratto.
In una parola: consapevolmente.
Scegli quello che vuoi mangiare, osservarlo attentamente con gli occhi, immergiti nell’aroma che sprigiona, prendine un boccone dalle modeste dimensioni e gustalo con tutta l’intensità di cui sei capace. Tienilo in bocca molto tempo e quando sarà arrivato il momento di inghiottirlo, fallo tranquillamente, sapendo che va bene così, perché saper mangiare in consapevolezza è di gran lunga più importante che lottare con te stesso per riuscire a resistere al cibo!
1 Comment
[…] (In parte ne ho parlato in questo articolo) […]