‘Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse.
E il mondo appare diverso da quassù.
Non vi ho convinti? Venite a veder voi stessi. Coraggio!
È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva’
Voglio fare mie le parole del Prof. Keating nel meraviglioso film L’attimo fuggente (se non l’hai visto ti consiglio di vederlo).
Per iniziare un percorso di crescita personale, finalizzato a migliorare la tua relazione col cibo, è necessario partire da questo concetto così bene espresso dal Prof. Keating. Tutto ciò che sai riguardo la perdita di peso, gli alimenti, le calorie, l’attività fisica e molto altro ancora adesso devi cominciare ad osservarlo da un’altra angolatura. E per farlo serve un po’ di impegno e di allenamento.
Li scrivo proprio con questa intenzione! Mi pongo l’obiettivo di darti corrette informazioni, basate su evidenze scientifiche, riguardo il comportamento alimentare, e di essere fonte di ispirazioni personali su un modo nuovo e tutto tuo di approcciare al cibo. È un percorso assolutamente personale, ricco, avvincente e stimolante, ma ricorda: funziona nella misura in cui agisci! Non è sufficiente leggere e sapere cosa fare, è necessario sperimentare e fare, fare, fare! Non stancarti mai di trovare la tua via, di sperimentare ciò che per te funziona. Sentiti libero. Impegnati a sperimentare i suggerimenti che leggi e a giudicarli solo dopo averli messi in pratica, con costanza, per qualche tempo. Non prima, attraverso un pre-giudizio. Se ti piace scrivere (ma anche se non ti piace ti invito a provarci!) potrebbe esserti molto utile scrivere un diario del tuo comportamento alimentare. Personalizzalo con un nome ed usalo per osservare il tuo modo di mangiare e tutto ciò che ruota intorno alla tua alimentazione. Sarà una preziosissima fonte di informazioni che ti potranno aiutare a modificare il tuo stile alimentare. Se poi vorrai confrontarti con me non esitare a contattarmi. Le mie sedute costano 60 euro e sono detraibili come spesa sanitaria. Ma se senti che non è necessario, o semplicemente in questo momento non te la senti, prendi tutto quello che condivido su questo blog e fai tue tutte le indicazioni che ti possono essere utili. Ti va di cominciare?
Fai tutto più lentamente.
Quante riflessioni, quante piccole e grandi scoperte vengono da questo suggerimento! Cominciare a rallentare ti aiuta a vivere il presente con una maggiore consapevolezza.
Per farti capire cosa intendo, prova a immaginare un viaggio in treno: ad alta velocità non focalizzi bene il paesaggio; ne hai una visione complessiva ma i dettagli che possono essere gli alberi, le case, gli animali, risulteranno confusi. La complessità del panorama la puoi osservare meglio e anche godertela solo quando il treno rallenta!
Poni attenzione ai pensieri che fai, soffermati su di loro: uno alla volta. Non sempre durante la giornata potrai farlo o te ne ricorderai, ma appena puoi rallenta! All’inizio sembrerà difficile, ma col tempo ti abituerai a trovare sempre più momenti in cui rallentare, e quella, sarà l’occasione per vivere l’attimo del presente con un’altra consapevolezza. Vedrai cose che finora ti sono sfuggite.
Rallentare ti aiuta a diventare consapevole del momento che stai vivendo. E la coscienza di questi attimi è il primo passo importante del tuo percorso verso il cambiamento.
Metti in pratica questo primo suggerimento senza pregiudizi e con impegno.
Concediti un’altra opportunità, affronta il dimagrimento in modo diverso!